Insight Search Search Submit Sort by: Relevance Date Search Sort by RelevanceDate Order AscDesc Whitepaper January 18, 2021 CYBER RISK SOTTO CONTROLLO Protiviti propone una soluzione sviluppata in partnership con Hexe[1] e basata sulla metodologia F.A.I.R. (Factor Analysis of Information Risk)Il bisogno di rafforzare presidi e strumenti per tenere sotto controllo il rischio Cyber è emerso con evidenza da un benchmarking tra 33 primarie banche internazionali, che Protiviti ha condotto utilizzando il modello Six Elements of… Newsletter September 30, 2020 Verso Sistemi di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi di Nuova Generazione LA VISIONE DI PROTIVITI SUPPORTATA DALLE SOLUZIONI SAP GRC Immagina se la tua organizzazione potesse disporre di una visione olistica e integrata dei rischi e dei controlli aziendali; se potesse parlare un unico linguaggio condiviso e coerente in tema di rischi e controlli; se potesse eliminare sovrapposizioni e ridondanze, evitare disallineamenti e inefficienze, evidenziare interdipendenze,… Newsletter June 30, 2020 Business Continuity Management: 15 domande frequenti Business Continuity Management significa contemplare tutti gli scenari e le soluzioni, indipendentemente dalla causa dell'evento e dal fatto che sia o meno sotto il nostro controllo. Nella situazione attuale, in cui le aziende vengono messe a dura prova dalla pandemia di coronavirus (COVID-19), il Business Continuity Management e la resilienza sono diventati oggetto… Flash Report May 11, 2020 Il Sistema di Rilevazione, Misurazione, Monitoraggio e Gestione del Rischio Fiscale (Osservatorio 2020) SurveyLo stato dell’arte in ItaliaLe Autorità Fiscali di vari Paesi hanno maturato da tempo la consapevolezza della necessità di sviluppare rapporti di collaborazione con i propri contribuenti e di avviare, conseguentemente, programmi di Co-Operative Compliance.Molti contribuenti di medio-grandi dimensioni hanno intrapreso il percorso verso l’implementazione di un sistema di rilevazione,… Flash Report July 18, 2022 Il Sistema di Rilevazione, Misurazione, Monitoraggio e Gestione del Rischio Fiscale (Osservatorio 2022-2023) Tax Control Framework: Numeri e TrendDato il confermato interesse delle funzioni Tax Compliance, siamo giunti alla 3° edizione dell’Osservatorio annuale sullo stato dell’arte in Italia del sistema di rilevazione, misurazione, monitoraggio e gestione del rischio fiscale.Oltre a riprendere i temi delle precedenti edizioni, la ricerca che abbiamo condotto insieme ad AFI (Associazione Fiscalisti d’… Flash Report June 7, 2021 Il Sistema di Rilevazione, Misurazione, Monitoraggio e Gestione del Rischio Fiscale (Osservatorio 2021) SurveyLo stato dell’arte in Italia. Un anno dopoA 6 anni dall’introduzione del Regime di Adempimento Collaborativo, l’interesse delle realtà operanti in Italia verso lo sviluppo di sistemi di identificazione, valutazione e gestione del rischio fiscale non stupisce.Quello che è interessante continuare a monitorare - anno dopo anno - sono i trend in via di consolidamento.Un anno dopo la nostra… Podcast August 24, 2022 Podcast | Designing Quantum Computing Building Blocks for the Future with Quantopticon Building better quantum computers requires improving every component. What if there was a quantum CAD tool that could help develop higher-fidelity qubits or effective quantum memory? Quantopticon has developed a software design tool to help photonic quantum computing live up to this promise. Join host Konstantinos Karagiannis for a chat about enabling the creation of futuristic components with… Podcast Transcript October 26, 2022 Transcript | Just the Math You Need to Know for Quantum Computing – with Author Leonard Woody Mathematics is one of the most intimidating barriers for those looking to get into quantum coding. Mention linear algebra the next time you want to grind a conversation to a halt. What if there was a resource to learn the necessary mathematics to best prepare for such a career? Join host Konstantinos Karagiannis for a chat with Leonard Woody, the author of an excellent new book, Essential… Client Story December 19, 2022 National Defense Agency makes quick return to remote work Governmental agencies can be seen as slow to adopt new processes, but when the COVID-19 pandemic hit, this foreign defense agency needed to make a quick shift to remote working for both civilian and non-civilian employees while maintaining a high level of readiness. They urgently rolled out Microsoft 365 to enable remote work and communication for approximately 60,000 of their approximately 150,… Whitepaper December 20, 2022 Orientamenti di Banca d'Italia in materia di composizione e funzionamento dei CdA delle Less Significant Institutions Il 29 novembre 2022 la Banca d’Italia ha pubblicato gli “Orientamenti sulla composizione e sul funzionamento dei Consigli di Amministrazione delle LSI”1 a esito di un’indagine trasversale, avviata nel 2020, sugli assetti di governo societario delle banche meno significative (“Less Significant Institutions” o “LSI”)2, focalizzata su composizione e funzionamento dei relativi CdA. Benché dall’… Load More