Insight Search Search Submit Sort by: Relevance Date Search Sort by RelevanceDate Order AscDesc Whitepaper January 18, 2021 CYBER RISK SOTTO CONTROLLO Protiviti propone una soluzione sviluppata in partnership con Hexe[1] e basata sulla metodologia F.A.I.R. (Factor Analysis of Information Risk)Il bisogno di rafforzare presidi e strumenti per tenere sotto controllo il rischio Cyber è emerso con evidenza da un benchmarking tra 33 primarie banche internazionali, che Protiviti ha condotto utilizzando il modello Six Elements of… Newsletter September 30, 2020 Verso Sistemi di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi di Nuova Generazione LA VISIONE DI PROTIVITI SUPPORTATA DALLE SOLUZIONI SAP GRC Immagina se la tua organizzazione potesse disporre di una visione olistica e integrata dei rischi e dei controlli aziendali; se potesse parlare un unico linguaggio condiviso e coerente in tema di rischi e controlli; se potesse eliminare sovrapposizioni e ridondanze, evitare disallineamenti e inefficienze, evidenziare interdipendenze,… Newsletter June 30, 2020 Business Continuity Management: 15 domande frequenti Business Continuity Management significa contemplare tutti gli scenari e le soluzioni, indipendentemente dalla causa dell'evento e dal fatto che sia o meno sotto il nostro controllo. Nella situazione attuale, in cui le aziende vengono messe a dura prova dalla pandemia di coronavirus (COVID-19), il Business Continuity Management e la resilienza sono diventati oggetto… Flash Report May 11, 2020 Il Sistema di Rilevazione, Misurazione, Monitoraggio e Gestione del Rischio Fiscale (Osservatorio 2020) SurveyLo stato dell’arte in ItaliaLe Autorità Fiscali di vari Paesi hanno maturato da tempo la consapevolezza della necessità di sviluppare rapporti di collaborazione con i propri contribuenti e di avviare, conseguentemente, programmi di Co-Operative Compliance.Molti contribuenti di medio-grandi dimensioni hanno intrapreso il percorso verso l’implementazione di un sistema di rilevazione,… Flash Report July 18, 2022 Il Sistema di Rilevazione, Misurazione, Monitoraggio e Gestione del Rischio Fiscale (Osservatorio 2022-2023) Tax Control Framework: Numeri e TrendDato il confermato interesse delle funzioni Tax Compliance, siamo giunti alla 3° edizione dell’Osservatorio annuale sullo stato dell’arte in Italia del sistema di rilevazione, misurazione, monitoraggio e gestione del rischio fiscale.Oltre a riprendere i temi delle precedenti edizioni, la ricerca che abbiamo condotto insieme ad AFI (Associazione Fiscalisti d’… Flash Report June 7, 2021 Il Sistema di Rilevazione, Misurazione, Monitoraggio e Gestione del Rischio Fiscale (Osservatorio 2021) SurveyLo stato dell’arte in Italia. Un anno dopoA 6 anni dall’introduzione del Regime di Adempimento Collaborativo, l’interesse delle realtà operanti in Italia verso lo sviluppo di sistemi di identificazione, valutazione e gestione del rischio fiscale non stupisce.Quello che è interessante continuare a monitorare - anno dopo anno - sono i trend in via di consolidamento.Un anno dopo la nostra… Podcast August 24, 2022 Podcast | Designing Quantum Computing Building Blocks for the Future with Quantopticon Building better quantum computers requires improving every component. What if there was a quantum CAD tool that could help develop higher-fidelity qubits or effective quantum memory? Quantopticon has developed a software design tool to help photonic quantum computing live up to this promise. Join host Konstantinos Karagiannis for a chat about enabling the creation of futuristic components with… Blogs July 14, 2023 Top Takeaways from the EBA’s Report on the ML/TF Risks of Payment Institutions The European Banking Authority (EBA) recently released a report on its 2022 review of the money laundering/terrorist financing (ML/TF) risks of European payment institutions (PIs). There are nearly 900 authorised PIs in the EU which are subject to Directive (EU) 2015/849 (‘AMLD’) for anti-money laundering and terrorist financing (AML/CFT) purposes. While many of the EBA’s findings are… Whitepaper October 16, 2023 The Regulators Are Optimising Their Use of Data. Are You? Can financial institutions manage effectively in a world where issues and breaches are known to regulators before the chief compliance officer or anyone else in the organisation even learns about them? Whitepaper June 29, 2020 Managing Financial Crime Risks in a Changing Economic Environment U.S. Edition | June 2020 Financial Crime Risks in the Current Climate The current economic and business climate is a new frontier for financial institutions seeking to navigate challenges posed by deteriorating market conditions, customer anxiety and the ever-watchful eyes of industry regulators. Concurrently, bad actors that pose an ongoing threat are also discovering new channels of… Load More