Pubblicazioni italiane
A collection of Italian publications.
Dalle Raccomandazioni del Comitato Europeo per la protezione dei dati alle Clausole Contrattuali Standard della Commissione Europea quali sono le regole e come applicarle
Secondo le raccomandazioni emanate il 18 giugno 2021 dall’European Data Protection Board (EDPB), le aziende devono dotarsi di una nuova metodologia per gestire i trasferimenti di dati personali all’estero ed essere in grado di motivare alle…
SUPPLY CHAIN SECURITY
September 29, 2021
La Commissione Europea ha da poco pubblicato una proposta per regolamentare l’uso dei sistemi d’Intelligenza Artificiale (IA)
La Commissione Europea ha da poco pubblicato una proposta per regolamentare l’uso dei sistemi d’Intelligenza Artificiale (IA). I tempi di approvazione e applicazione non sono ancora certi ma, intanto, la bozza ha generato numerose domande sull’applicazione e l’impatto che coinvolgono diverse…
La ripresa passa dal cloud computing
July 1, 2021
SurveyLo stato dell’arte in Italia. Un anno dopoA 6 anni dall’introduzione del Regime di Adempimento Collaborativo, l’interesse delle realtà operanti in Italia verso lo sviluppo di sistemi di identificazione, valutazione e gestione del rischio fiscale non stupisce.Quello che è interessante continuare a monitorare - anno dopo anno - sono i trend in via di consolidamento.Un anno dopo la nostra prima survey sul…
UNA PARTNERSHIP PER ALIMENTARE L’ECONOMIA CIRCOLARE
May 12, 2021
Con l’istituzione del Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica (D.L. 105 del 2019), l’Italia ha fatto un deciso passo avanti per assicurare la sicurezza di reti, sistemi informativi e servizi informatici delle organizzazioni (pubbliche e private) essenziali per il Paese.
C’era una volta il Process Mining, una tecnica di analisi avanzata dei processi aziendali basata sull’acquisizione delle impronte lasciate utilizzando i sistemi informativi. Obiettivo: ricostruire la sequenza delle attività, individuare con precisione e puntualità le aree critiche, indirizzare gli interventi per il miglioramento continuo. Una tecnica fact-based e data-driven.
Questo accadeva oltre…
Contesto di riferimento e principali tematiche disciplinate dal Regolamento
La disciplina della Product Oversight Governance dei prodotti assicurativi, introdotta dalla Direttiva 2016/97/UE (Insurance Distribution Directive), ha richiesto agli operatori del mercato una profonda revisione dei processi di ideazione, distribuzione e monitoraggio dei prodotti, lungo tutta la durata di vita dei contratti, ponendo…
CYBER RISK SOTTO CONTROLLO
January 18, 2021